Raffigurava un bicchiere pieno di un cocktail arricchito da parecchi cubetti di ghiaccio e da alcune foglie di menta. 'Magari poterlo bere adesso' ho pensato, poi però una scritta in piccolo ha ricordato che troppo alcool fa male alla salute.
Il monito specificava: 'bevi xxx responsabilmente'.
Alla luce dell'attuale situazione economica anche io ti dico 'considera l'investimento in borsa responsabilmente'. Ora ti spiegherò perché partendo da alcuni dati:
- questo è il grafico ad oggi, 22 giugno 2009, dell'indice FTSEMib:

-Come puoi vedere, l'indice che rappresenta i principali titoli della nostra borsa è in trading range da circa metà dello scorso anno.
L'ETF che lo replica, il Lyxor FTSEMib vale € 21,396 (prezzo di riferimento del 21 giugno, fonte: Borsaitaliana) e lo scorso anno ha pagato un dividendo lordo pari a € 0,83 che si traduce in un rendimento lordo del 3,88% e netto del 3,395%.
Immaginiamo che per tutto il prossimo anno i prezzi dell'ETF non cambino significativamente. Il tuo rendimento deriverà pertanto solo dal dividendo pagato, nell'ipotesi che quello attuale e quello dell'anno prossimo coincida con quello corrisposto lo scorso anno. Considera che per ottenere lo stesso rendimento da un BTP devi allungare la scadenza fino al 2019.
Il mio consiglio è quindi di investire in borsa? Sì, ma responsabilmente, il che significa due cose:
1)limitare la parte da destinare alla borsa italiana alla quota parte del tuo portafoglio che prevedi di non dover disinvestire per i prossimi anni
2) iniziare un piano di accumulo comprando periodicamente quote dell'ETF. In un mercato laterale, infatti, questa strategia risulta essere vincente perché ti permette di mediare i prezzi durante le fasi cicliche di ribasso.
Ora tocca a Te e... buon investimento!!
Nessun commento:
Posta un commento